Moderazione
Moderatamente è uno studio di moderazione per grandi e piccoli forum, blog, mezzi di informazione e pagine dei maggiori social network ( Facebook, Twitter, Google, YouTube e Pinterest).
Il servizio di moderazione avviene su testi scritti, commenti, immagini, audio e video.
PERCHE’ MODERARE
Il web è un luogo libero, ma, come sappiamo, libertà ed anarchia hanno significati completamente diversi.
Il moderatore è quella figura che previene l’anarchia, filtrando post, messaggi, commenti, secondo regole fissate dal gestore del forum in questione o cancellandoli a posteriori se necessario.
Tanti sono i possibili abusi nel web:
-
Materiale diffamatorio o calunnioso
-
Violazione del copyright
-
Contenuti osceni o commenti offensivi o intimidatorio
-
Abusi o problemi di sicurezza per bambini
-
Spam o commenti off-topic
Moderatamente fornisce figure professionali in grado di pre-moderare o post-moderare ogni tipo di attività web, di rispondere all’utenza con gentilezza, fermezza e professionalità.
COME MODERARE
A seconda delle esigenze, si possono PRE, POST moderare i contenuti prodotti dagli utenti.
Moderare non significa soltanto cancellare parolacce o flame (anche se questo verrà fatto all’istante!), ma anche e soprattutto capire ciò che era il messaggio che l’utente voleva esprimere con il proprio intervento, e quindi eventualmente guidarlo nell’espressione corretta di tale messaggio e nell’uso dello strumento commento/post sul vostro network.
PERCHE’ USARE DEI PROFESSIONISTI DELLA MODERAZIONE?
Quando si è i gestori del sito o i proprietari del brand non si ha, spesso, la neutralità necessaria alla buona moderazione.
Gli esperti di moderatamente forniscono un punto di vista neutrale oltre a consigli per una buon gestione dei vostri post.
Il nostro esperto lavorerà con voi alla redazione di una serie di regole e raccomandazione per la buona comunicazione sul vostro sito/blog/pagina di social network.
Insieme guideremo gli utenti e ridurremo la quantità di contenuti indesiderati che vengono fisiologicamente prodotti.
Lascia un commento